M.G. Security S.r.l. Cyber Security Safety Security

Certificazioni

M.G. Security S.r.l.,istituto di vigilanza di Catania, leader nel Settore della Sicurezza globale. Vanta oltre 30 anni di esperienza maturata nell’erogazione di servizi di vigilanza privata e portierato che eroga con serietà e professionalità a Committenti Pubblici e Privati.

M.G. Security S.r.l. opera in campo nazionale nei servizi di accoglienza e portierato.

EN ISO/IEC 27001:2017

La norma UNI CEI ISO IEC 27001:2017 specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni nel contesto dell’Organizzazione.

ISO 37001:2016

La norma ISO 37001:2016 rappresenta il primo standard internazionale sui sistemi di gestione progettato per aiutare le organizzazioni a combattere il rischio di corruzione nelle loro operazioni e lungo l’intera catena di fornitura. Lo standard riflette le best practice internazionali supportando le organizzazioni operanti in qualsiasi settore nella riduzione dei rischi d’impresa e dei costi legati alla corruzione.

ISO 31000:2018

Lo standard ISO 31000:2018 sul risk management si pone l’obiettivo di mettere ogni organizzazione nelle condizioni di individuare, prevenire e gestire tutti i rischi incombenti nell’ambito della propria attività, attraverso un approccio strutturato.

UNI EN ISO 22301:2019

La ISO 22301 è lo standard internazionale sviluppato per indirizzare le organizzazioni ad individuare le potenziali minacce verso i loro processi di business e a costruire sistemi e processi di backup efficaci per la normale fruizione delle attività aziendali.

UNI EN ISO 9001:2015

La certificazione ISO 9001 dimostra che il sistema di gestione della qualità dell’impresa è stato riconosciuto conforme ad uno standard di eccellenza.

UNI 10891:2022

La norma affronta gli aspetti operativi degli istituti di vigilanza privati, definendone i criteri di erogazione e controllo e ponendo particolare attenzione ai rapporti con i clienti, alla gestione delle risorse umane, e, aspetto degno di nota, alla sicurezza sul lavoro.

EN ISO 14001:2015

La ISO 14001 è il principale standard di sistema di gestione che specifica i requisiti per l’implementazione e il mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale. Questo ti aiuta a controllare gli aspetti ambientali, ridurre gli impatti e garantire la conformità legislativa.

SA 8000:2014

SA 8000 è uno standard volontario per la certificazione sociale per i luoghi di lavoro, che si propone di garantire il comportamento etico delle Organizzazioni che lo adottano, definendo i principi e i requisiti riguardanti i diritti umani e del lavoratore, inclusi le condizioni di salubrità e sicurezza sui luoghi di lavoro.

ISO 45001:2018

La certificazione attesta l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla sicurezza e la salute dei lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.